
|
|
Carlo Lalli
Galliano chimico nell'attività finalizzata
al restauro
nato a Montemitro (CB) il 26.06.1951
Residente a Firenze in via San Zanobi n' 37
Titoli di studio e attività di impiego: laureato
in Scienze Biologiche presso L'Università degli studi di Firenze.
Dal 1978 è dipendente del Ministero per i Beni e le Attività
Culturali . Dal 7,5.1982 presta servizio presso il Laboratorio Scientifico
dell'Opificio delle Pietre Dure e laboratori di Restauro di Firenze.
Attività didattica svolta:
Insegna Biologia, Chimica-Fisica Ambientale e Metodi di Indagine Scientifica
presso la Scuola dell 'Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Insegna
Biochimica, Analisi Scientifica e Diagnostica artistica nei corsi di Restauro
Pittura dell'Istituto per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli; Mineralogia
e Biochimica nei corsi di Restauro Ceramica e Manufatti Lapidei, presso
lo stesso Istituto. Ha insegnato in numerosi corsi di Formazione Professionale
organizzati dalle Regioni Toscana. Lombardia, Emilia Romagna e Calabria.
Ha tenuto conferenze monografiche su Metodi di Indagine Scientifica presso
L'Università normale di Pisa, corso distaccato di Camucia e presso
l'Università di Parma, corso di laurea in Fisica .
Attività di ricerca:
Dal 1989 collabora con il C.N.R, Centro di Studio per la Mineralogia e
la Geochimica dei Sedimenti dell'Università degli Studi di Firenze.
negli anni 1991, 1992, 1993 e 1994 è stato titolare di incarico
di ricerca presso lo stesso Centro nell'anno 1992 e 1993 è stato
titolare di incarico di ricerca del Progetto di Ricerca: "Tecnologie Moderne
per la Conservazione dei Beni Culturali" presso lo stesso Centro. Partecipa
al Progetto realizzato "Metalli" dello stesso Centro.
Commissioni istituzionali :
Dal 1997 è membro della Commissione NORMAL Inquinanti Atmosferici
GL 4 dell'UNI NORMAL. Dal 1996 è membro della Commissione Didattica
della Scuola dell'Opificio delle Pietre Dure.
Congressi, pubblicazioni
e incarichi di relatore di tesi :
Ha partecipato a numerosi Congressi nazionali ed internazionali come relatore,
con scritti e posters.
E ' autore di numerose pubblicazioni tecnico-scientifiche su riviste di
settore e di atti di congressi.
E ' stato relatore di numerose tesi di diploma presso la Scuola dell'Opificio
delle Pietre Dure di Firenze e dell'Istituto per l'Arte e il Restauro
"Palazzo Spinelli" di Firenze.
|